4-10 ottobre 2021 - DSA: un mondo in una mappa
Settimana Nazionale della Dislessia 2021: gli eventi in Calabria

In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) il Coordinamento AID della Calabria organizza una serie di eventi online gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Ecco le date, le modalità di partecipazione e i dettagli di tutti gli appuntamenti.
Lunedì 4 ottobre 2021 - "I DSA spiegati dal Prof. Giacomo Stella"
EVENTO POSTICIPATO AL 10 OTTOBRE
L'incontro ha l'obiettivo di fornire informazioni sulle caratteristiche delle persone con DSA e sulle loro potenzialità.
RELATORE: Giacomo Stella - Psicologo; formatore AID
COME PARTECIPARE: L'incontro, che si terrà lunedì 4 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 su Teams, è aperto a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di domenica 3 ottobre 2021.
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. Gli attestati saranno inviati dalla segreteria via mail direttamente ai singoli partecipanti entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Martedì 5 ottobre 2021 - "La normativa sui BES/DSA: cosa devono sapere i dirigenti scolastici"
L'incontro intende promuovere la realizzazione di una comunità scolastica inclusiva, supportando i Dirigenti scolastici nel loro lavoro quotidiano, seguendo le normative di riferimento e proponendo soluzioni efficaci, in particolar modo legate agli studenti con DSA e BES.
RELATORE: Viviana Rossi - Dirigente scolastico; formatore AID
COME PARTECIPARE: L'incontro, che si terrà martedì 5 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 su Teams, è rivolto ai Dirigenti scolastici e ai referenti DSA/BES. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di lunedì 4 ottobre 2021 (max posti disponibili: 250).
Iscriviti all'evento di martedì 5 ottobre
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. Gli attestati saranno inviati dalla segreteria via mail direttamente ai singoli partecipanti entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Mercoledì 6 ottobre 2021 - "La dislessia e le difficoltà di linguaggio"
Durante l'incontro sarà approfondita la connessione che esiste tra la difficoltà di apprendimento e le difficoltà di linguaggio.
RELATORE: Stefania Chiaravalloti - Logopedista, formatore AID
COME PARTECIPARE: L'incontro, che si terrà mercoledì 6 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.00 su Teams, è aperto a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di martedì 5 ottobre 2021 (max posti disponibili: 250).
Iscriviti all'evento di maercoledì 6 ottobre
Giovedì 7 ottobre 2021 - "I DSA e il lavoro"
L'incontro è finalizzato all'attivazione di strategie mirate a superare gli ostacoli della vita lavorativa, attraverso suggerimenti ai giovani-adulti con DSA.
RELATORI: Susanna Marchisi - Presidente Comitato Lavoro AID; Sara Bocchicchio - Psicologa e Psicoterapeuta, Help line adulti e lavoro AID.
COME PARTECIPARE: L'incontro, che si terrà giovedì 7 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 su Teams, è aperto a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di mercoledì 6 ottobre 2021 (max posti disponibili: 250).
Iscriviti all'evento del 7 ottobre
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. Gli attestati saranno inviati dalla segreteria via mail direttamente ai singoli partecipanti entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Venerdì 8 ottobre 2021 - "I giovani con DSA e l'Università"
Questo intervento di formazione si propone di fornire suggerimenti ai giovani con DSA per affrontare la vita universitaria.
RELATORE: Elio Benvenuti - Membro comitato DSA e lavoro AID
COME PARTECIPARE: L'incontro, che si terrà venerdì 8 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 su Teams, è aperto a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di giovedì 7 ottobre 2021 (max posti disponibili: 250).
Iscriviti all'evento di venerdì 8 ottobre
Sabato 9 ottobre 2021 - "La mia testimonianza"
L'evento, a cura del Gruppo Giovani, si concentrerà sulla testimonianza di un ragazzo con DSA, sia in ambito scolastico che extrascolastico, al fine di fornire suggerimenti sulle modalità di intervento per il potenziamento delle abilità strumentali.
COME PARTECIPARE: L'incontro, che si terrà sabato 9 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.00 su Teams, è aperto a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di venerdì 8 ottobre 2021 (max posti disponibili: 250).
Iscriviti all'evento di sabato 9 ottobre
Domenica 10 ottobre 2021
- "I DSA spiegati dal Prof. Giacomo Stella"
dalle ore 10.30 alle 12.30
L'incontro ha l'obiettivo di fornire informazioni sulle caratteristiche delle persone con DSA e sulle loro potenzialità.
RELATORE: Giacomo Stella - Psicologo; formatore AID
LE ISCRIZIONI ALL'EVENTO "I DSA SPIEGATI DAL PROF. GIACOMO STELLA" (ORE 10.30-12.30) SONO CHIUSE.
- "Cosa ha fatto, cosa sta facendo e cosa farà AID nella nostra regione"
dalle ore 16.30 alle ore 18.30
L'incontro intende fare il punto sulle attività dell'associazione in tutta la regione.
RELATORI: Adelaide Laganà, coordinatrice regionale AID; Presidenti di sezione: Vivina Caminiti, Annunziata Fiorillo, Silvia Lanzafame, Fabrizio Marescalco, Daniela Riommi.
COME PARTECIPARE: incontro aperto a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto sottostante entro le ore 23.59 di sabato 9 ottobre 2021 (max posti disponibili: 250).
Iscriviti all'evento di domenica 10 ottobre - Dalle ore 16.30 alle ore 18.30