7-13 ottobre 2019 - Diversi e Uguali: Promuoviamo l'equità
Settimana Nazionale della Dislessia 2019: gli eventi a Reggio Calabria

In occasione della IV edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (07-13 ottobre 2019) la sezione AID di Reggio Calabria organizza due incontri informativi aperti al pubblico, per confrontarsi sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Nello spirito dell'iniziativa nazionale, gli eventi vogliono mettere in evidenza il principio dell'equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”. L'obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
PROGRAMMA
"Diversi Ma Uguali": convegno
Giovedì 10 ottobre 2019, ore 9.00-13.00
Sala Monteleone Palazzo Del Consiglio Regionale Di Reggio Calabria, Via Cardinale Portanova Reggio Calabria
- Ore 9.00 Iscrizione Partecipanti
- Ore 9.30 Saluti Istituzionali
- Nicola Irto: Presidente Consiglio Regionale
- Giuseppe Giordano: Promotore Legge Dsa Regione Calabria
- Lucia Anita Nucera: Assessore Politiche Sociali, Welfare E Politiche Della Famiglia, Pari Opportunità Minoranze Linguistiche Del Comune Di Reggio Calabria
- Maurizio Piscitelli: Dirigente Ambito Territoriale Reggio Calabria
- Teresa Marino. Dirigente dell'I:C: Giovanni XXIII di Villa San Giovanni, Responsabile CTS Reggio Calabria
- Maria Pia Scafuro: Coordinatore Regionale per la Calabria dell'Associazione Italiana Dislessia - Ore 10.15 Inizio Lavori. Moderatrice Ornella Cuzzupi, Segretario Regionale UGL Calabria
- Introduce: Vivina Caminiti, Presidente Sezione AID di Reggio Calabria
- “Neuro-Diversità come opportunità” Relatore: Concetta De Masi Psicologa, Formatore AID
- “Essere diversi ma uguali a scuola” Relatore: Adelaide Laganà, Docente, Formatore AID
- “Dislessia: conoscerla e viverla” Relatore: Giacomo Cutrera: Dislessico Adulto.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione
Evento aperto al pubblico
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Seminario “Dsa: cosa sono e come valutarli in una didattica Inclusiva”
Venerdì 11 ottobre 2019, ore 16.30- 19.00
Aula Magna Scuola Media F. Jerace Lazzaro-Motta San Giovanni
- Ore 16.30 Iscrizione Partecipanti
- Ore 16.45 Saluti Istituzionali
- Saverio Verduci, Presidente Associazione Eureka
- Fortunato Praticò, Dirigente Scolastico
- Carmelita Laganà, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Motta San Giovanni - Ore 17.15 Inizio Lavori. Moderatrice Adelaide Laganà docente e formatore AID
- Introduce Vivina Caminiti, Presidente Sezione AID di Reggio Calabria - Ore 17.30 Concetta De Masi, psicologa e formatore AID “Caratteristiche ed evoluzioni dei DSA: Individuazione precoce, abilitazione e compensazione”.
- Ore 18.00 Adelaide Laganà, docente e formatore AID “I DSA e la scuola”
- Ore 18.30 Chiusura Dei Lavori
Sarà rilasciato attestato di partecipazione
Evento aperto al pubblico
INGRESSO LIBERO E GRATUITO